Storia
2021
Un anno di videoconferenze. Innalzate al rango di priorità dalla pandemia, che speravamo finita e che invece ci tiene ancora molto distanti, le riunioni sono ancora quasi tutte online, così come le conferenze, le consulenze delle filiali e gli incontri dei percorsi partecipativi tra soci e non solo. L'impatto delle quarantene non scalfisce l'efficacia dell'operatività, ma la compressione subita dalle nostre vite è evidente.

A due passi da porta San Pietro
A marzo Banca Etica apre la sua nuova filiale a Reggio Emilia, in viale dei Mille, a due passi dalla Stazione dei treni. La filiale servirà il territorio di Reggio e tutta l'Emilia ovest sulla quale...

Del nostro meglio
L'Agesci è tra i soci fondatori di Banca Etica e l'ha scelta ormai 25 anni fa come strumento per "lasciare il mondo un po' migliore di come lo ha trovato" anche nella campo della finanza. Finalmente...

L'assemblea per la riforma dello Statuto
Sabato 18 settembre le socie e i soci di Banca Etica si sono riuniti in presenza a Palermo e in diretta streaming per l’assemblea ordinaria e straordinaria, la seconda del 2021. Le proposte di...

La Finanza E il Mondo Reale
Con Ascanio Celestini e il suo "Rumore di Fondo" nasce un ciclo d'incontri che è un percorso, con un punto di partenza e una visione che ne orienta la direzione. Un percorso con delle tappe, ma che...

Molto più che sostenibile
La pandemia ha reso evidente la necessità di un cambiamento radicale del nostro modo di vivere e di gestire le questioni socio-economiche ed ambientali. Le istituzioni europee stanno progettando una...

2020
Il 2020 è l'anno dei record: quelli economici, con il miglior bilancio dalla fondazione, che raccoglie i buoni frutti del 2019, quelli scientifici, con il primo Report d'Impatto della Banca che mostra la fertilità del denaro impiegato nella finanza etica e quelli, purtroppo, negativi, con la crisi economica reale causata dalla pandemia Covid 19. É l'anno dei 20 anni di Etica sgr, l'anno del nuovo Comitato Etico, e l'anno della prima Assemblea completamente online.


Buon compleanno Genova
Il 31 gennaio la filiale di Genova ha ricordato i 10 anni della fondazione con due giornate tutte dalla parte degli "ingannati", dal titolo dello spettacolo teatrale di e con Nicola Pannelli (in foto...

Il primo impatto
Dopo anni di analisi e ricerca possiamo finalmente presentare un Report che misura gli impatti realizzati attraverso la nostra attività creditizia. Nel 2019 Banca Etica ha impiegato 222 mln di €....

L'anno della pandemia
La quarantena decisa dai governi per far fronte all’epidemia Covid-19 ha azzerato l’attività economica reale di molte imprese, specie di quelle più vicine alla nuova economia. Tra difficoltà (...

La prima Assemblea solo online
In molti avremmo dovuto (o anche solo voluto) essere a Palermo e in tanti avevamo già organizzato il viaggio. E invece la pandemia ci ha costretto nelle nostre case e a sperimentare la prima...

Padova capitale, del volontariato
Dopo Barcellona, Lisbona e Londra, nel 2020 Padova è eletta Capitale europea del volontariato, un riconoscimento risultato dello sforzo della città nel promuovere il volontariato a livello locale,...

2019
20 anni di Banca Etica e tanta voglia di guardare avanti: "Venti di futuro" è il progetto per coinvolgere persone under 35 in un grande dialogo con Banca Etica finalizzato a cogliere aspettative, nuove progettualità, idee per i prossimi 20 anni della banca. La Fondazione Finanza Etica, italiana e spagnola, propongono il secondo studio sulla finanza etica in Europa mettendo in chiaro chi sostiene l'economia reale: le banche etiche concedono crediti per il 77% delle attività totali, le banche etiche tradizionali solo il 40,52%. Continuiamo a scrivere insieme questa storia!


Elli De Mon, l'anima punk della nostra bank
Elli De Mon è una veneta che fa il blues. Una one woman band davvero efficace, che attinge a due mani dal blues del Delta del Mississippi e ne restituisce una versione attualissima, forse anche...

Amnesty sta con Banca Etica
Durante i mesi di gennaio e febbraio il personale di Amnesty International è stato ospite delle nostre Filiali per illustrare ai clienti le attività in difesa e tutela dei diritti umani che svolge...

Giocafinanza, live in Bologna
Il contesta era prestigioso, quello della piazza principale della cittadella universitaria più antica del mondo. I nostri ragazzi non ci hanno fatto caso e hanno coinvolto e fatto giocare moltissimi...

In dialogo con un premio Nobel
Amartya Sen, che tanto ha studiato il rapporto tra etica ed economia, è stato ospite a Bologna per i festeggiamenti dei nostri primi 20 anni e ha incontrato i giovani under 35 dialogando con loro sul...

L'Assemblea dei soci elegge la prima presidente donna
Con la nomina di Anna Fasano, Banca Etica festeggia la sua prima presidente donna. Economista, appassionata di Finanza Etica, Economia Sociale e organizzazioni del Terzo Settore è direttrice della...

L'epoca delle migrazioni
Doveste disegnare Banca Etica come la fareste? Non è un compito facile, perchè Banca Etica è un sacco di cose, spesso tutte incastrate e mescolate, come un melting pot ben riuscito. È un gesto d'...

2018
A dieci anni dal fallimento della Lehman Brothers il movimento per la Finanza Etica torna a raccontare le cause di una crisi i cui effetti continuano a ripercuotersi sull'economia reale. Una grande installazione a Milano in Piazza Affari irrompe nel luogo simbolo della finanza per denunciare, anche grazie al lavoro del nuovo Valori.it, come poco sia stato fatto per frenare la speculazione e per raccontare la crescita positiva della finanza etica come strumento al servizio dell'economia sostenibile. Nel corso del 2018 si rinnovano le filiali di Milano e Padova, mentre a Roma la Banca supporta la mostra di Zerocalcare, fenomeno del fumetto italiano. Pietro Sermonti scrive una video lettera ai soldi, "cari vecchi soldi", per invitarli a fare qualcosa di utile: sostenere lo sviluppo umano e ambientale.


A Granada, e a Lamezia Terme
L'Assemblea del 2018 si tiene a Lamezia Terme e a Granada. Viene approvata la revisione del Regolamento Assembleare, in discussione presso la base sociale nei mesi di gennaio e di febbraio, anche...

Cari vecchi soldi
"Cari Vecchi Soldi, ma dove siete finiti?" A giudicare da come vanno le cose la fuori non nell'interesse comune. La mini serie Cari Vecchi Soldi, studiata da Banca Etica in collaborazione con l'...

Contro la violenza
Come quel gioco che ha spopolato sui social, il 10yearschallenge, dopo 10 anni i soci sfilano con lo striscione alla Banca Etica alla Marcia della Pace del 7 ottobre insieme a quasi 100mila persone,...

Il grande gioco della finanza
GiocaFinanza è un gioco realizzato per raccontare 10 anni di crisi e la crescita positiva della finanza etica. Promosso da Banca Etica, Etica SGR, Fondazione Finanza Etica, Valori.it, con la media...

La tesi di laurea di mio figlio Alessandro
Uno studio sulle relazioni di fiducia tra finanza etica e imprese del terzo settore, con specifica attenzione a casi di studio siciliani. Un'esperienza che lo ha messo a contatto con figure e realtà...

2017
Innovazione, partecipazione, crescita, sostenibilità ambientale: sono le parole chiave del 2017 di Banca Etica. In Italia e in Europa se ne accorgono il presidente della Repubblica Mattarella, che incontra il Presidente Ugo Biggeri ed una delegazione di Banca Etica al Quirinale, e il Parlamento Europeo dove viene presentato il Primo Rapporto sulla finanza etica. L’educazione critica alla finanza arriva su Rai Radio 2 grazie alla collaborazione con Caterpillar e la rubrica radiofonica “I soldi danno la felicità”. Banca Etica è tra i primi istituti bancari a investire in un’operazione di equity crowdfunding.

10 anni di Banca Etica in Sicilia
Banca Etica festeggia 10 anni di attività in Sicilia e organizza una festa in filiale. Per l’occasione anche iI Consiglio di Amministrazione ha deciso di riunirsi a Palermo il 18 e il 19 settembre https://www.bancaetica.it/blog/10-anni-banca-etica-sicilia.

Banca Etica sponsor di Atletico Diritti
Il gioco come strumento di integrazione e di condivisione, utile per favorire il reinserimento lavorativo e sociale. Per la prima volta Banca Etica ha deciso di sponsorizzare la squadra di calcio...

Ecco i nuovi loghi!
A 18 anni dalla nascita di Banca Etica abbiamo sviluppato un percorso per la ridefinizione dei loghi di Banca Etica, Etica SGR, Fondazione Finanza Etica e dei Gruppi locali di Soci e Socie. Eccoli in...

Enti locali e finanza etica: un'accoppiata vincente!
Banca Etica accoglie con entusiasmo l’approvazione dell’emendamento che esclude gli investimenti in società di finanza etica dalle partecipazioni che gli enti locali devono obbligatoriamente...
Etica Sgr tra i migliori gestori fondi 2017
Nuovo riconoscimento per Etica SGR. La società del Gruppo Banca Etica che gestisce esclusivamente fondi comuni d’investimento socialmente responsabili è stata premiata dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza come “Top Gestori Fondi – Italia Small https://www.bancaetica.it/blog/etica-sgr-premiata-tra-migliori-gestori-fondi-2017.

I soldi danno la felicità. L'educazione critica alla finanza su Radio 2
Ogni lunedì alle 19.20 l’educazione critica alla finanza va in onda su Rai Radio 2 grazie alla collaborazione tra Banca Etica e Caterpillar e la rubrica radiofonica “I soldi danno la felicità"....

2016
Il 2016 è stato un anno fondamentale per Banca Etica. Per la prima volta la finanza etica viene riconosciuta in Italia (modifica dell’art 111.Testo Unico Bancario), il nuovo CdA muove i primi passi si allarga la presenza sul territorio con l’apertura di una nuova filiale a Brescia e l’inaugurazione degli uffici dei banchieri ambulanti in Sardegna, in Campania e in Basilicata. Non con i miei soldi, l'iniziativa nata dall'impegno dei soci e delle socie di Banca Etica, diventa un libro edito da Altraeconomia. Banca Etica acquisisce la maggioranza azionaria di Etica Sgr, passando al 51%.

Doppia inaugurazione al Sud
Banca Etica rafforza la propria presenza al Sud e inaugura gli uffici dei banchieri ambulanti in Campania e in Basilicata, il 14 e il 15 gennaio 2016. Soci, socie e clienti assistono allo spettacolo teatrale "Tu di che PIL sei?" a cura di Teatro al Quadrato. Uno spettacolo che parla di economia e dei cambiamenti nel nostro modo di vivere degli ultimi 60 anni e delle recenti crisi economico-...

Il microcredito di Banca Etica su Il Sole 24 Ore
Il microcredito di Banca Etica a favore dei soggetti non bancabili.

L'etica in Banca Etica e nelle assicurazioni- AziendaBanca
La proposta assicurativa di Banca Etica con CAES! A Fà la cosa giusta 2016 abbiamo presentato l'accordo di collaborazione con il Consorzio Assicurativo Etico Solidale (CAES) per offrire le polizze...
L'istruttoria socio-ambientale di Banca Etica premiata al Ministero dell'ambiente
Banca Etica è stata premiata dal Comitato scientifico di Italian Resilience Award per la sua originale metodologia di valutazione dei crediti da erogare, che affianca alla classica analisi economica e patrimoniale anche l'Istruttoria Socio Ambientale sull’impatto dei progetti che chiedono di accedere ai finanziamenti https://www.bancaetica.it/blog/listruttoria-socio-ambientale-banca-etica-...

La finanza etica è una danza
Musica, balli e una grande festa a Cagliari il 23 settembre per l'inaugurazione dell'ufficio della nuova banchiera ambulante Maria Luisa Pinna.

Non con i miei soldi. Il sussidiario per un'educazione critica alla finanza
A giugno 2016 esce "Non con i miei soldi". Il sussidiario per educare (criticamente) alla finanza e spiegare con parole semplici le relazioni tra i nostri soldi e la speculazione finanziaria. Le “...

2015
Nel 2015 viene inaugurata a Bilbao la Succursale di Banca Etica in Spagna.
Nell'anno di Expo in Italia abbiamo raccontato l'importanza di dire no alla speculazione sul cibo e di mettere la finanza al servizio di un modello di sviluppo sostenibile. Anche quando parliamo di cibo e agricoltura.
Il sito di Non con i miei soldi! è stato ridisegnato e da campagna è diventato uno strumento di educazione finanziaria.
L’Assemblea straordinaria delle socie e dei soci di Banca Etica ha approvato alcune importanti modifiche allo statuto e al regolamento assembleare, introducendo il concetto di "potatore di valore" e innovando le modalità di partecipazione alla banca. E per la prima volta si è votato contemporaneamente in Italia e in Spagna.

Banca Etica su Rai Uno
Il 19 aprile 2016 anche Rai Uno si accorge dell'unicità di Banca Etica. "Petrolio", trasmissione di seconda serata che spicca per la grande qualità giornalistica, manda in onda un bel servizio su di noi! http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-39b09f42-d4bd-458f-bec0-273e2ab33542.html

Fiare Banca Etica: l'inaugurazione ufficiale
Il 27 marzo, con la partecipazione di oltre 400 persone venute da tutta la Spagna e in parte anche dall'Italia si tiene al Museo de Reproducciones di Bilbao la festa per l'inaugurazione ufficiale...

Inaugurazione nuova filiale di Treviso 04/10/2014
Soci e clienti di Treviso inaugurano la nuova filiale

Manifesto Terra Viva
Il primo maggio 2015 a Cascina Triulza, il padiglione della Società Civile ad Expo 2015, Banca Etica presenta “Terra Viva”, il manifesto per un nuovo patto sociale, economico, agricolo. Il manifesto...

Non con i miei soldi 2.0
Dal 2011 Non con i miei soldi è stato un punto di riferimento per conoscere la vere cause della crisi economico-finanziaria. Dopo centinaia di contenuti e di incontri di informazione in tutta Italia...

2014
"La storia siamo noi", diceva un famoso cantante. Ecco, la storia siete voi: quest'anno (e quindi questa pagina) è dedicato a tutte le foto e a tutti i ricordi che vorrete condividere su quello che state facendo per festeggiare i 15 anni di Banca Etica. Ed è parecchio a giudicare da quello che si vede nella pagina delle iniziative. Cosa festeggiamo? 15 anni di cocciuta e molto pragmatica finanza per l'economia reale. quella con cui ognuno ha a che fare tutti i giorni (http://goo.gl/KEtSRu)

Al Festival Internazionale di Giornalismo di Perugia
il 1 maggio 2014 al Festival Internazionale di Giornalismo di Perugia, Ugo Biggeri e Andrea Baranes di Banca Etica si confrontano con giornalisti economici del calibro di Lisa Iotti (Presa Diretta - La7), Nunzia Penelope (autrice tra gli altri di "Caccia al Tesoro") e Paolo Mondani (Report-RAI 3) per provare a capire come la stampa possa diventare un effettivo "cane da guardia dei poteri", non...
Ancora come pionieri
Banca Etica e Commercio Equo sono sempre stati per me un unicum, due facce della stessa medaglia, un po’ come la partita doppia. Quando decisi di divenire socio e risparmiatore della mia cooperativa, allora Pangea, Maurizio Spedaletti già mi propose di utilizzare parte di quel piccolo capitale per la Cooperativa verso la Banca Etica. Erano tempi ancora pionieristici. Quei tempi sono passati e...
Il primo Bank Mob
Sabato 15 marzo durante la serata organizzata a Roma per festeggiare i 15 anni di BE c'è stato il primo Bank Mob in collaborazione con Econo:)Mia:)Felicità. Una dimostrazione di volontà di cambiare il sistema bancario spostando i propri conti correnti in Banca Etica. Nel corso della serata anche interventi di Nicoletta Dentico e Andrea Baranes.

L'economia al femminile che ci piace
A Padova i 15anni si festeggiano al femminile, con un convegno coordinato da Monica Triglia e partecipato da tre relatrici d'eccezione (http://www.bancaetica.it/15anni/evento/buon-compleanno-banca-...

La festa dei 15 anni
La festa dei 15 anni di Padova si conclude con un ospite d'eccezione: Luca Bassanese e la sua Piccola Orchestra Popolare portano in concerto lo "Spettacolo per l'acqua, per la terra e la dignità dei...

Le candeline
Anna Fasano (vicepresidente), Mario Crosta (direttore generale), Ivo Rossi (sindaco di Padova) e Barbara Maculan (presidente di Mimosa) soffiano sulla torta dei 15 annni di Banca Etica

2013
Apre la filiale di Bergamo. L'Assemblea dei Soci rinnova il Consiglio di Amministrazione con una maggioranza assoluta di donne: Banca Etica è la banca più al femminile d'Italia. Ugo Biggeri viene confermato Presidente e in Consiglio entra anche Peru Sasia, candidato dell'Area Spagna. Si allarga il tavolo dei soci di riferimento con l'ingresso di Libera, Caritas Italiana e Legambiente. Il Bilancio Sociale diventa 2.0 e si trasferisce sul web per aumentare l'accessibilità e l'usabilità delle informazioni e aprirsi ai commenti degli utenti.


Anche Babbo Natale aderisce alla campagna #conimieisoldi
Babbo Natale, di passaggio a Milano qualche giorno prima di iniziare il consueto giro di regali del 25 dicembre, si fa scattare una foto per far vedere come investe il suo risparmio

Anche l'Economist si è accorto di Banca Etica
Nel giugno 2013 l'autorevole settimanale internaizonale The Economist dedica un articolo a Banca Etica: "A bank that takes its name seriously"! Che emozione!

Con i miei soldi
Dopo "non con i miei soldi", è l'anno di "Con i miei soldi", la campagna social di Banca Etica per far vedere come investe il risparmio dei cittadini. www.conimieisoldi.org

Controconsiglieri
Un noto consigliere d'amministrazione alla Controcernobbio di Roma del 2013. Banca Etica è da anni partner di Sbilanciamoci, la campagna della società civile che dal 1999 unisce più di 48...

Il Consiglio è donna
Banca Etica è la prima banca d'Italia con un Consiglio di Amministrazione in maggioranza femminile. La rivoluzione gentile della finanza etica continua a lanciar segnali di cambiamento.

Inaugurazione ufficio Banchiere Ambulante Venezia
Questa è finita anche sul "Gazzettino" grazie all'ottimo fotografo e socio Michele Agostinis. E quanto abbiamo atteso un Banchiere Ambulante per la provincia di Venezia...

2012
È l’anno di “Non con i miei soldi” la campagna realizzata insieme alla Fondazione Culturale che posiziona la banca sui temi della speculazione finanziaria. Informa, sensibilizza ed educa i cittadini sull’importanza di un consapevole protagonismo in ambito finanziario. In Assemblea viene decisa la costituzione della quinta Area in Spagna, con l’obiettivo di aprire una filiale di Banca Etica insieme a Fiare. Apre la filiale di Trieste. Pop Economy, lo spettacolo teatrale sulla crisi fa il giro d’Italia: l'attivismo dei soci sul territorio si rinnova ancora una volta e vengono organizzati oltre 350 repliche in tutta Italia. Banca Etica diventa sempre più accessibile e social: vengono inaugurati un nuovo sito e il conto online.


005
Banca Etica partecipa al movimento per l'introduzione della tobin Tax, una legge giusta che farebbe tanto contro la speculazione finanziaria.

A Peppino Impastato
L'11 novembre 2012 Banca Etica inaugura la nuova sala conferenze dedicandola a Peppino Impastato. All'inaugurazione intervengono Giovanni, fratello di Peppino, e la fotografa palermitana Letizia...
Banca Etica e Occupy Wall Street al Festival di Internazionale a Ferrara
Il movimento "Occupy Wall Street" nel 2011 rende chiaro a tutti una volta per tutte che la finanza ha ormai assunto dimensioni e poteri ingestibili: per una società più giusta occorre iniziare a stabilire regole serie per i mercati finanziari globalizzati. Banca Etica invita i referenti di Occupy Wall Street a un incontro nel corso del Festival di Internazionale a Ferrara. Il pubblico è...
C'era una volta Banca Etica, ora c'è di più
Era il maggio 2012 quando una sera dopo l'ennesima giornata da partita iva del credito "senza perchè", ormai deciso a cambiar vita, emergono da un anfratto nella mia testa due parole che insieme non avevo mai pensato: "banca" e "etica".. motore di ricerca!! risultato "Banca Pop Etica".. per qualche coincidenza astrale trovo "cercasi posizione BA" sulla mia provincia. Senza grandi aspettative,...

In direzione ostinata e contraria
Era una fredda giornata di dicembre quando, nella sede centrale di Padova, venne a farci visita Don Andrea Gallo assieme ai ragazzi della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova. Ricordo ancora...
La Summer School dell'ISB nella terra dei tulipani
Nel 2012 la summer school dell'ISB - Institute for Social Banking, istituto che si occupa di formazione e ricerca per gli operatori di organizzazioni di finanza etica, si è tenuta a Zeist in Olanda. Il tema di discussione di questa edizione è stato "l'Impatto delle Banche Etiche", un tema molto dibattuto in questi anni. I partecipanti hanno discusso su quali siano i criteri che definiscono un...

2011
Per il secondo anno consecutivo i crediti erogati aumentano del + 24%. La cooperazione sociale si afferma tra i settori più resilienti dell'economia italiana, ma soffre i crescenti ritardi nei pagamenti da parte degli Enti Locali. L'economia civile esprime un crescente bisogno di sostegno finanziario e Banca Etica invita cittadini e organizzazioni a sostenere con il proprio risparmio chi lavora per produrre valore sociale e ambientale. Si intensificano le attività di educazione finanziaria. La presenza territoriale cresce: aprono le filiali di Perugia e Ancona.


A volte anche le piccole banche si "arrabbiano"
La campagna "Cambiamo la finanza per cambiare l'Italia" cerca di smuovere una politica sempre meno interessata alla vita del paese reale. Scatta dopo la decisione di triplicare i bolli sul deposito...

Apertura filiale di Perugia
La Banca raggiunge sempre nuovi territori con una presenza più strutturata, sostituendo gli uffici dei banchieri ambulanti con filiali vere e proprie. Nella foto un momento della festa per l'...

Ci recammo a Genova
Dieci anni fa molti di noi andarono a Genova, con l’idea di partecipare a quel movimento che, primo nella storia, chiedeva giustizia per tutti, e non la tutela dei propri privilegi. Chiedeva rispetto...

Coordinamento Area Centro, marzo 2011
Paolo Madeddu, del GIT della Sardegna Settentrionale, Emiliana Renella, responsabile socio-culturale di Area e Paolo Clementini, del GIT di Firenze, a un incontro di Coordinamento d'Area ad Alcatraz...

Dignità e Libertà
Letizia Battaglia, socia e cliente di Banca Etica, ha messo a disposizione 25 dei suoi scatti storici per contribuire alla diffusione della cultura della legalità e del rispetto. Da qui nasce Dignità...

Internazionale
Banca Etica partecipa per la prima volta al Festival dell'Internazionale a Ferrara. Ed è subito un successo inaspettato. C'è un feeling evidente tra il giovane e moderno pubblico del festival e la...

2010
Apre la filiale di Genova. In assoluta controtendenza rispetto al diffuso credit cruch Banca Etica aumenta del +24% i crediti erogati. Si conclude il quarto e ultimo mandato del presidente Fabio Salviato e di altri consiglieri storici della banca. L'Assemblea dei Soci elegge un rinnovato Consiglio di Amministrazione sotto la guida di Ugo Biggeri. Dopo anni di riflessione e lavoro con tutti gli stakeholder viene approvato il Codice Etico di Banca Etica.


All'Aia Santa la sostenibilità diventa social
Dall'esperienza di Zoes sono nati i corsi di formazione sul web per la sostenibilità al quale hanno partecipato tante persone e organizzazioni tra il 2009 e il 2012, all'Aia Santa, a Novara, a Padova...

Global Alliance for Banking on Values
Banca Etica aderisce alla Global Alliance for Banking on Values, il network internazionale di banche che mettono l'uomo e l'ambiente al centro della propria attività. Dal 2012 la GABV produce uno...
I Miglioni (come dicono i bambini)
A Settembre si supera la simbolica quota di 30 milioni di € di capitale sociale: una soglia significativa per una banca nata 11 anni fa. BE mostra così una crescita del 15% da inizio anno. Un risultato raggiunto soprattutto grazie al crescente numero di sottoscrizioni ad opera di piccoli risparmiatori (azionariato diffuso) e all’aumento delle sottoscrizioni da parte dei “vecchi” soci, che hanno...

La Costigliola
Il 30 ottobre, nel contesto dei Colli Euganei, Banca Etica inaugura l'azienda agricola La Costigliola, luogo per coltivare la terra e una cultura economica a misura dell'uomo e dell'ambiente

Nella tana del leone
Alla conferenza "Credito al credito" dell'Abi di fine novembre. Il tema - "Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale" - era decisamente vicino alle nostre corde. Info su http://...

2009
Banca Etica compie 10 anni ed è l'unico istituto bancario in Italia a rifiutarsi di accettare i soldi che rientreranno grazie allo scudo fiscale voluto dal Governo. La scelta fa ricadere sulla banca molte attenzioni pubbliche e si diffonde il termine di “risparmiatore etico”. La ricerca promossa con la Demos di Ilvo Diamanti per la prima volta ne traccia un profilo: è disposto ad investire nelle imprese sociali e ritiene le banche, se eticamente orientate, un importante strumento di sostegno all'economia reale. Nasce la Global Alliance for Banking on Values, organizzazione mondiale di banche etiche e sostenibili.


Dieci anni da Seattle, non dimentichiamo
3 dicembre 1999, chiude la conferenza del Wto (l’Organizzazione mondiale del commercio) e finisce la cosiddetta battaglia di Seattle, ma inizia qualcosa di nuovo: un intreccio di reti di attivisti,...

Fiare
Una riunione di Fiare, quella che ora è la quinta area di Banca Etica. Una rete di persone e organizzazioni che cercano di creare alternative nel mercato finanziario per costruire un'economia con...

Gemellaggi
Il 2009 è anche l'anno in cui sembra poter arrivare in porto il progetto di Banca Etica Europa. In vista della fusione i soci della Sardegna organizzano un gemellaggio e uno scambio di visite con i...
Grazie!
Banca Etica con Arci Bs hanno creduto in noi nel nostro progetto e per cinque anni partner affidabili grazie per aver contribuito alla nascita del nostro locale Il Circolino a Scarpizzolo di San Paolo

L'orchestra
L'orchestra di Piazza Vittorio, banda multietnica nata nel 2002 al rione Esquilino di Roma, dove gli Italiani sono una minoranza etnica, festeggia i 10 anni di Banca Etica con un concerto memorabile.

Le prime 10 candeline
Fabio Salviato, presidente, e Mario Crosta, direttore generale, festeggiano i 10 anni di Banca Etica soffiando sulle candele della torta, rigorosamente equa e solidale.

2008
Apre la filiale di Bari: Banca Etica è sempre più l'istituto di riferimento per una nuova economia e coglie la sfida di investire al Sud. Intanto la crisi si esaspera, il 15 settembre 2008 fallisce Lehman Brothers, società di servizi finanziari a livello globale: è la più grande bancarotta nella storia degli Stati Uniti. Il contagio si fa virale, ne fanno le spese Irlanda, Islanda e il Sud Europa. A livello Internazionale la finanza etica inizia a porsi come alternativa concreta al disastro economico prodotto dalle grandi istituzioni finanziarie.


Banchieri Ambulanti
Sono una delle specificità e dei punti di forza di Banca Etica. Promotori finanziari che garantiscono alla banca una struttura leggera e vicina ai territori. Nella foto Bonifacio Giuseppe Mimmo,...

Bari, sognando una filiale
Il 2018 è stato un anno da ricordare per i soci pugliesi, ad ottobre è arrivata a Bari la filiale tanto agognata.

Esf
Esf sta per European Social Forum. Si tiene in Svezia e anche qui la finanza etica la fa da protagonista, come già accaduto a quello di Firenze del 2002.

Fa la cosa giusta
A Fa La Cosa Giusta un dibatitto animato da Maurizio Bertipaglia, col dito alzato ed il piglio di chi deve spiegarsi

La summer school all'Institute for Social Banking
Banca Etica entra in rete con le principali banche etiche internazionali attraverso l'Institute for Social Banking, nato per offrire percorsi formativi coerenti sul piano tecnico e valoriale per gli...

2007
E' l’anno della crisi, quella dei mutui subprime. Gli effetti pubblici si vedranno negli anni a venire, ma sui mercati finanziari la sensazione è già quella di essere di fronte a un crollo strutturale. In occasione dell'ottavo compleanno di Banca Etica, si inaugura la nuova sede centrale a Padova realizzata secondo criteri di bioedilizia e riqualificando un'area degradata. Sotto il profilo della partecipazione, nell'Assemblea dei Soci di novembre viene sottoscritto il nuovo Patto Associativo tra la Banca e i Gruppi di Iniziativa Territoriale dei soci. Apre la filiale di Palermo.

Annalisa Bedin
Era il 24 luglio 2007. Grazie per il tuo contributo e per la tua lezione di vita.

Assemblea di Padova
Sul palco all'Assemblea di Padova anche Leonardo Becchetti, presidente del Comitato Etico.

La nuova sede
E' l'anno della nuova sede centrale, a Padova, un progetto di architettura bioecologica che ben rappresenta l'impegno di Banca Etica per l'ambiente.

2006
Apre la filiale di Torino e si avvia il processo di decentramento strategico ed operativo, finalizzato ad avvicinare la banca ai territori grazie al rafforzamento delle quattro Aree Territoriali – Nordest, Nordovest, Centro e Sud. Il dibattito assembleare è particolarmente vivace e finalizzato a migliorare alcuni aspetti dei processi di democrazia interna. Un dibattito proficuo che pone le basi per una crescita del modello associativo e partecipativo. Si intensificano le collaborazioni con Università e Istituti di Ricerca.


Bari 2006
Le assemblee approdano al Sud. La prima, a Bari, è stato un momento decisivo per la storia della banca.

Firenze
Anche Francesco Dugini sembra apprezzare le comodità della nuova sede della filiale di Firenze...

2005
Apre a Napoli la nona filiale, vero e proprio banco di prova dello sviluppo nel meridione. L’obiettivo è quello di portare al Sud capacità organizzativa e know how, collaborando con le realtà che esprimono il meglio della cultura solidale e ambientale. I dipendenti sono ormai un centinaio e il capitale sociale supera i 18 milioni di euro. I progetti finanziati raggiungono quota 1700 per un totale di 268 milioni di euro. L'Assemblea dei Soci elegge il nuovo Comitato Etico sotto la guida di Leonardo Becchetti. Parte l'operatività dell'Agenzia Fiare, collegata all'omonima fondazione, che colloca prodotti di Banca Etica in Spagna.


Alla CAE
Massimo Marinacci, socio storico e colonna portante del Git Lazio impegnatissimo in un banchetto ad un Festa dell'Altra economia all'ex mattatoio di testaccio, che ora è diventato questo bell'...

Davanti al gobierno
A gennaio il progetto Banca Etica - Fiare si presenta davanti al Governo regionale dei Paesi Baschi: al centro l'allora presidente Juan Jose Ibarretxe con alcuni consiglieri del suo governo.

Il gusto di sostenere il caffè buono
Banca Etica utilizza il risparmio che le viene affidato anche per sostenere il commercio equo e solidale e i piccoli produttori di caffè del Sud del Mondo. E per raccontarlo, i dipendenti ci mettono...

La prima agenzia
A maggio apre la prima agenzia di Fiare a Bilbao. L''operatività sarà avviata a novembre dello stesso anno

La staffetta
Ugo Biggeri e Andrea Baranes al convegno "Etica e fondi previdenti" organizzato dall'Associazione Finanza Etica e dalla Fisac Cgil Emilia Romagna nel maggio 2005

2004
Crescono le collaborazioni con mondi sempre diversi: dal commercio equo all'agricoltura biologica, dall'economia di comunione al turismo responsabile fino all'editoria alternativa. Anche grazie a queste sinergie nasce Terra Futura, la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità a Firenze. A Parma il presidente Salviato riceve una laurea honoris causa in Economia Politica per “i contributi fondamentali, sia operativi che culturali, alla ricerca e alla divulgazione di una idea che non separa l’etica dall’economia”.


Banca etica ed EticOAtelier
Uno scorcio della mostra di inaugurazione di EticOAtelier - sul retro della filiale di Brescia - uno spazio per esposizioni e mostre aperto ad artisti fotografi che condividono i valori della finanza...

Chiara e l'uso responsabile del denaro
Nel 2004 esce il libro "Chiara e l'uso responsabile del denaro": un percorso di educazione finanziaria pensato per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie. Scritto da Maurizio Spedaletti (...

Dottore
Un raggiante Fabio Salviato con il "tocco" ed il suo "pezzo di carta", a certificare la Laurea Honoris Causa dell'Università di Parma.

I semi della finanza etica
Banca Etica dedica molte energie alla formazione, anche di chi non ha un portafoglio vero e proprio, ma piuttosto un salvadanaio.

Muhammad Yunus
Ben prima che la fama internazionale lo avvolgesse e poi provasse a travolgerlo, Muhammad Yunus incontrava Banca Etica per ragionare di microcredito nel Sud del Mondo.

Noi tutti i giorni facciamo Banca Etica
Nel 2004 dicevamo: "Adesso tutti scoprono il valore dell'etica nel mondo del risparmio e della finanza". Visto quello che è scuccesso con la crisi finanziaria del 2008, eravamo forse troppo...

2003
Banca Etica è il primo istituto di credito ad essere chiamato ai tavoli dei Social Forum europei e mondiali, e che allo stesso tempo partecipa al tavolo della responsabilità sociale di Abi. Etica Sgr inizia a operare e nasce il Gruppo Banca Etica, l'unico con prodotti bancari e d'investimento interamente ispirati alla finanza etica. Parte il progetto Banca del Sole, il primo piano di sviluppo per il finanziamento di impianti fotovoltaici diffuso in Italia. Apre la filiale di Bologna, e si rafforza la rete dei promotori finanziari chiamati Banchieri Ambulanti. Viene costituita la Fondazione Responsabilità Etica per lo sviluppo culturale dei principi della Finanza Etica.


Banchetti
L'anima movimentista della banca si offre all'organizzazione di banchetti ovunque ci sia richiesta di promuovere la finanza etica, anche senza troppe strutture.

Eolico a Calice Ligure
Nel 2003 abbiamo avviato il percorso per diventare partner finanziario del Comune di Calice Ligure per la realizzazione di un impianto eolico. Quel progetto è poi divenuto realtà, come si vede in...

Esce in libreria "Sorella Banca" di Massimo Calvi
Nel 2003 esce in libreria il libro "Sorella Banca" scritto dal giornalista Massimo Calvi che racconta passo per passo l'avventura che ha portato alla nascita di Banca Etica.

Gestire il risparmio
Etica SGR è una società di gestione del risparmio costituita nel 2000 ed operativa dal febbraio del 2003, che istituisce e promuove esclusivamente fondi comuni di investimento socialmente...

Iperconnessione
La "polvere della storia" (ormai leggendario convegno di Manitese del 2002) alle spalle, la modernità davanti. Si affaccia anche in Banca Etica uno dei maggiori problemi della modernità, l'...

La locomotiva
Tra i primi libri dedicati al fenomeno Banca Etica ce n'era uno che si focalizzava sui finanziamenti all'economia solidale, vero motore (a vapore) del cambiamento.
Le pioniere del servizio civile
2002 Finalmente anche le ragazze possono fare servizio civile! Arrivo a in Caritas a Milano con il secondo gruppo di "pioniere".. Mi sentivo già grande, ma adulta lo sono diventata solo lì. E poteva una pioniera avere un conto corrente qualunque?? Eh no! Orgogliosamente socia dal 2003!

2002
Il fallimento della Enron svela il lato oscuro della finanza anche all’opinione pubblica che scopre l’esistenza di una banca alternativa. Il Senato, con votazione unanime, approva un ordine del giorno che impegna il Governo al riconoscimento della specificità della finanza etica. Nasce SEFEA, Società Europea di Finanza Etica e Alternativa e nei Paesi Baschi parte FIARE, fondazione popolare per costituire una banca etica spagnola. Negli anni seguenti i rapporti si faranno sempre più stretti fino a diventare strategici. Apre la filiale di Firenze.


Al Mattatoio di Testaccio, Festa dell'Altra Economia
Paola Ricca Mariani, Valentino Berardi e Maurizio Spedaletti, colonne del GIT di Roma, gestiscono il banchetto della banca durante una delle prime edizioni della Festa dell'Altra Economia, all'ex...

Alex Zanotelli in sede
In sede si tengono incontri periodici per ascoltare chi può aiutare i bancari a trovare strade innovative per il loro lavoro.

Centro Sieci
Valutatori sociali a cena al corso al Centro Sieci a Pontassieve nel 2002. I valutatori sociali sono una figura peculiare di Banca Etica: sono soci attivi dei Gruppi di Iniziativa Territoriale, fanno...

Ethical finance
Nel pieno della crisi della net economy la finanza etica porta avanti principi diversi dalla speculazione.

Firenze
Nell'ottobre 2002 inaugura la filiale di Firenze, nei locali dell'ex portineria del convento di Ognissanti. In questa foto Riccardo Dugini e Laura Chiesi.

2001
La finanza etica è ormai patrimonio del “popolo delle bandiere della pace”, un vero e proprio bene comune mutualistico e un argomento che sempre più spesso attira numerose persone e organizzazioni a incontri e convegni. La banca coglie questo entusiasmo e apre la nuova filiale di Treviso. Le persone impiegate sono 24 e i progetti finanziati oltre 700 per quasi 98 miliardi di lire. Viene pubblicato il Manifesto di Banca Etica ed esce il primo numero di Valori, mensile di economia sociale finanza etica e sostenibilità. Nasce FEBEA, la Federazione Europea Banche Etiche e Alternative.


Good news
Report dedica a Banca Etica la goodnews di una sua puntata. Ed improvvisamente agli sportelli non hanno più nemmeno il tempo di andare alla toilette. Si dice che a Brescia sia intervenuta anche la...
Ho trovato la mia strada
Nel 2001 cercavo un argomento per la mia tesi di laurea in economia bancaria, angosciata dall'idea di dover lavorare in banca o di diventare commercialista, relegando al tempo libero i miei veri interessi nel sociale. Ho acquistato per strada un giornale distribuito da un clochard, che esibiva con orgoglio il tesserino di un'associazione. Un articolo del giornale parlava della Grameen Bank e dell...

Le giornate della finanza etica
Fabio Salviato alla prima Giornata nazionale della Finanza Etica di Bologna, organizzata dall'Associazione Finanza Etica, erede dell'Associazione Verso la banca etica. Nel corso di 4 edizioni porterà...

Treviso
Apre la filiale di Treviso, in questa foto Davide Romano, Laura Massolin e Marzia Radaelli
Trovando amici
Sono diventata socia di Banca Etica ai suoi esordi, appena aperta la filiale di Milano dietro alla Universitá. La avevo conosciuta grazie a Milena Gabanelli che aveva inserito Banca Etica nelle Buone Notizie della sua trasmissione. Aprii il conto corrente chiudendo gli ultimi rapporti con le banche tradizionali. Da quel giorno ho trovato amici che mi assistono nella buona e nella cattiva sorte....

2000
Il cantiere è aperto, le tensioni associative devono essere traghettate verso un modello aziendale. Aprono le filiali di Milano, Roma, Brescia e Vicenza e si consolida la presenza in tutta Italia grazie a un rete di Gruppi di Iniziativa Territoriale (GIT), gruppi locali di soci volontari, una figura unica nel panorama bancario. Grazie ad un'intensa attività di formazione e informazione sulla finanza etica, coinvolgono sempre nuove persone e organizzazioni, stimolando la capitalizzazione. Nasce Etica Sgr, il contenitore dei valori della banca nel mondo dell’investimento.


Apre la Filiale di Brescia
Una delle prime in Italia, in un territorio che ha giocato un ruolo particolarmente attivo fin dal percorso della Cooperativa Verso la Banca Etica

Il primo comitato etico
I membri del primo Comitato Etico. Si riconoscono (un giovanissimo) Giulio Tagliavini insieme ad Eugenio Garavini.

1999
Entusiasmo, impegno e passaparola: grazie a questi ingredienti viene raggiunto il capitale sociale. Il 30 maggio 1998 l'Assemblea dei Soci approva il passaggio da cooperativa a banca popolare – un evento che resta ancora oggi unico e riconosciuto a livello internazionale. Il primo presidente è Fabio Salviato, arriva anche l’autorizzazione di Banca d'Italia e l'8 marzo 1999 inizia l'operatività con l'apertura della prima filiale a Padova. Con l’emergere dei movimenti che promuovono modelli economici e sociali alternativi a quelli della globalizzazione, Banca Etica rafforza la sua natura di vero e proprio capitale sociale alternativo, fatto di relazioni e idee innovative.


Anche un banchiere può essere etico (e ambulante)
Ricordo ancora i visi di chi mi parlò di Banca Etica e la loro soddisfazione nel farmi capire che c'era un'alternativa alla finanza che proponevo ai miei clienti per conto di una grande banca: quella...

Capitani coraggiosi
All’apertura del primo sportello Banca popolare Etica comincia ad attrarre professionalità da tutta Italia. I giornalisti li chiamano addirittura i "capitani coraggiosi" della finanza etica. Molti di...
convergenze temporali
Nel 1999, ancora associato all'AGESCI e già fondatore da qualche anno di Tamburi di Pace, Roma, finalmente trovo in Banca Etica la controparte bancaria che cercavo da anni nelle forme precedenti di gestione socialmente etica delle nostre finanze familiari (MAG, condivisioni di microeconomie locali, ecc.). Lo stesso anno finalmente passavamo da affittuari nomadi in giro per i quartieri di Roma a...

Ha grandi progetti, facciamola crescere!
La bellissima pubblicità con cui Banca Etica si è presentata al mondo l'anno dell'inaugurazione nel 1999.

Il primo spot
Ci fu un tempo, molto tempo fa, in cui l'etere era frequentato da accenti molto particolari che promuovevano la nascita di una nuova banca, etica. (https://soundcloud.com/marcogallicani/apertura-...

L'inaugurazione
8 marzo, il sogno è diventato realtà: inizia l'operatività... la banca della finanza etica ora esiste! Si fa festa all'inaugurazione della Sede in piazzetta Forzatè a Padova, con tanto di taglio del...
Quando ho conosciuto questa Banca...
avevo 18 anni e stavo finendo la scuola superiore. La prima cosa che ho fatto dopo la Laurea è stata diventare socio di Banca Etica, qualche anno dopo ho aperto il mio primo (e unico) conto corrente. E' davvero un piacere partecipare a questo progetto che cerca di portare equità e giustizia anche in economia!
Tensione ... Evolutiva ...
... Era questa la sensazione tangibile di chi c'era l'8 marzo il primo giorno di apertura: molta tensione, qualche incertezza ma un grande pensiero positivo: ce l'avevamo fatta ! Grazie di cuore a chi c'era... Festeggio perchè felice di aver fatto un'esperienza unica ! Banca Etica è fatta prima di tutto di persone, siano essi collaboratori, soci, volontari.

1994 - 1998
Quella di Banca Etica è una storia collettiva perché nasce dalla collaborazione di tanti percorsi e identità: volontari, cooperatori, pacifisti, ecologisti. In questi anni il Terzo Settore si afferma come movimento di organizzazioni che producono valore, anche economico, a partire da un forte pensiero politico e sociale. Dall'esigenza di trovare un riconoscimento finanziario a questo settore nasce la Cooperativa Verso la Banca Etica per raccogliere il capitale sociale e costituire una banca popolare. Migliaia di persone e organizzazioni diventano socie e si attivano dal basso per diffondere il progetto.


Brescia 1996
A Brescia, nell’autunno del 1996 si tiene la prima vera assemblea dei soci della Cooperativa Verso la Banca Etica, nata dall’Associazione Verso la Banca Etica per raccogliere il capitale sociale di...

C'era chi Banca Etica la regalava
All'inizio c'era chi Banca Etica la regalava, per Natale. Un esempio di campagna di marketing partita dalle esigenze del territorio, che non sapeva che rispondere a chi chiedeva di poter donare...
come può cambiare un successo
Già dalla Cooperativa Verso Banca Etica mi interessavo per fare diventare socio persone conosciute, associazioni, enti...... Durante i primi anni di partecipazione al Git di Ravenna Faenza riuscii a completare l' adesione a socio della Provincia di Ravenna, di alcuni Comuni della zona e a fare diventare nuovi soci altri Comuni sempre della zona. Un successo per il Git. Purtroppo non riuscimmo a...
Il regalo che mi sono fatta per i miei 40 anni
Nel giugno 1996, inaspettatamente, la mamma del mio compagno di allora mi regala soldi per il mio compleanno, una discreta somma. Decido di usarla per una cosa che da tempo ho voglia di fare: comperarmi azioni della Cooperativa verso la Banca Etica, di cui vedevo una notizia/manchette su L'Espresso, per un'obiettrice alle spese militari come me questa banca non armata era un miraggio. Da allora...
In tanti ora..
In tanti ora si tuffano nel green washing, banche e finanziarie e nel gioco della rsi concepito solo come strumento di businnes rivendicano primogeniture. Ma quanta fatica a far sapere che banca etica non era un investimento ma un cambiamento di stile nel proprio modo di risparmiare! Quando ho preso le prime tre quote azionarie ricordo di avere scritto un aiku. D'accordo non c'entrava molto....

Lo staff di Banca Etica
Lo staff che tiene in rete le sensibilità di partenza è gran parte femminile. Forte dell’esperienza maturata nelle Mag (Mutue Auto Gestione), cooperative finanziarie sui generis che sfruttano una...
Mi dissero di no ma...
A quel tempo lavoravo ancora in una banca tradizionale e pure armata e ricordo di avere chiesto ai miei responsabili di filiale poter fare iniziative di promozione per la cooperativa verso banca etica, banca adrche ancora non era nata. Promuovendone il suo significato culturale ed etico. Naturalmente mi dissero di no. Ma io lo feci comunque raccontando quella voglia di pulito e di meraviglia che...
nascita banca etica
mi ricordo ancora quando mi parlavano di questa cooperativa verso la banca etica e se io volevo comprare azioni e io credetti sin da subito a questa iniziativa e comprai le azioni per questa futura banca e ho indovinato a crederci e mi sono attivato per la crescita di questa banca
